Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
Facebook news

In primo piano

VADEMECUM per affrontare e gestire i segnali di difficoltà, disagio e pregiudizio nel mondo della scuola

Questa mattina, 8 settembre 2025, presso la Sala Ghilardotti di Palazzo Pirelli, è stato presentato il Vademecum per affrontare e gestire i segnali di difficoltà, disagio e pregiudizio nel mondo della scuola, realizzato dal Garante dei Minori e delle Fragilità della Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia.

Il documento nasce per supportare insegnanti e operatori scolastici nel loro ruolo educativo, fornendo linee guida semplici ma efficaci per riconoscere i diversi livelli di bisogno dei ragazzi, attivare i sostegni adeguati, ridurre pregiudizi ed evitare segnalazioni improprie.

La scuola, primo luogo di crescita e relazione per bambini e adolescenti, è spesso anche il contesto in cui emergono i primi segnali di difficoltà. Per questo diventa fondamentale mettere a disposizione strumenti condivisi che aiutino a collaborare con famiglie e servizi, costruendo una rete regionale di protezione e prevenzione.

Con questo Vademecum si vuole ribadire un principio chiaro: nessuno deve essere lasciato solo. Ogni bambino ha diritto a essere tutelato, ogni famiglia a essere supportata, ogni insegnante a svolgere al meglio il proprio ruolo educativo.

Prodotto in forma digitale, sarà reso fruibile a circa 150mila operatori del mondo scolastico lombardo, sarà diffuso e presentato in una serie di incontri rivolti a tutti i Dirigenti scolastici della Lombardia.

 

 

scarica il VADEMECUM

 

Visita la pagina Facebook del Garante per l'infanzia e l'adolescenza per altri contenuti https://www.facebook.com/garanteinfanziaadolescenzalombardia